Dott. Alessandro Testori
Medico Chirurgo
Specialista in Chirurgia Generale.
Esperto in Melanoma, Tumori della Pelle, Sarcomi dei Tessuti Molli
È a tutt’oggi l’unico medico ricercatore in Italia ad aver rivestito il ruolo di presidente della società scientifica italiana del melanoma (IMI) e della società scientifica Europea del melanoma (EORTC melanoma group)
Da oltre 15 anni è responsabile in Europa della chirurgia del melanoma (chairman EORTC melanoma group sottogruppo chirurgico)
Interviste
- http://buongiornonews.it/melanoma-e-tumori-cutanei-dalla-diagnosi-alle-terapie-innovative/
- https://www.insalutenews.it/in-salute/melanoma-e-tumori-cutanei-ricerca-scientifica-e-terapie-innovative-al-centro-di-un-convegno-a-brindisi/
- http://www.brindisireport.it/salute/intervista-alessandro-testori-chirurgia-generale-melanoma-tumori-pelle.html
Ruoli Accademici e Società Scientifiche
Presidente società italiana del melanoma (IMI, intergruppo melanoma italiano) 2009-2011
Coordinatore del comitato scientifico IMI 2014-2016
Chairman società Europea del melanoma (EORTC MG, European Organisation for Research and Treatment of Cancer, melanoma group) 2012-2015 e da oltre 15 anni, attuale chairman del sottogruppo chirurgico
Coordinatore del comitato scientifico dell’associazione Italiana dei malati di melanoma (AIMAME) fino al 4/2018
Studio Medico SO.med
Via Santa Sofia 18, Milano
Tel. 02 58311603
Il dr Alessandro Testori visita presso studio medico SO.med via Santa Sofia 18, Milano metro linea 3 (gialla) uscita Missori o crocetta .
Per informazioni cliniche chiamare 3319431868
Per prenotazioni chiamare direttamente in uno degli ambulatori di Milano, Mesagne (BR), Reggio Calabria, Catania, Palermo e Cagliari
Melanoma e Tumori della Pelle
Le neoplasie cutanee sono i tumori maligni che vengono diagnosticati più frequentemente nella popolazione bianca con un’incidenza di circa 1.4 milioni di nuovi casi all’anno. Durante la propria vita un individuo su 5 nato nel 2004 svilupperà un tumore cutaneo. Più della metà di tutte le neoplasie diagnosticate nella popolazione bianca sono tumori cutanei.
La tipologia dei tumori cutanei più frequenti sono il carcinoma/epitelioma basocellulare e lo spinocellulare (BCC e SCC).
Il melanoma rappresenta il 4% di tutte le diagnosi di tumore cutaneo ma è responsabile del 75% delle morti dovute a tumore della pelle, con circa il 20% di decessi legati ai pazienti che ne vengono colpiti.