Dott. Alessandro Testori
Medico Chirurgo
Specialista in Chirurgia Generale.
Esperto in Melanoma, Tumori della Pelle, Sarcomi dei Tessuti Molli
È a tutt’oggi l’unico medico ricercatore in Italia ad aver rivestito il ruolo di presidente della società scientifica italiana del melanoma (IMI) e della società scientifica Europea del melanoma (EORTC melanoma group)
Da oltre 15 anni è responsabile in Europa della chirurgia del melanoma (chairman EORTC melanoma group sottogruppo chirurgico)
Interviste
- http://buongiornonews.it/melanoma-e-tumori-cutanei-dalla-diagnosi-alle-terapie-innovative/
- https://www.insalutenews.it/in-salute/melanoma-e-tumori-cutanei-ricerca-scientifica-e-terapie-innovative-al-centro-di-un-convegno-a-brindisi/
- http://www.brindisireport.it/salute/intervista-alessandro-testori-chirurgia-generale-melanoma-tumori-pelle.html
Ruoli Accademici e Società Scientifiche
Presidente società italiana del melanoma (IMI, intergruppo melanoma italiano) 2009-2011
Coordinatore del comitato scientifico IMI 2014-2016
Chairman società Europea del melanoma (EORTC MG, European Organisation for Research and Treatment of Cancer, melanoma group) 2012-2015 e da oltre 15 anni, attuale chairman del sottogruppo chirurgico
Coordinatore del comitato scientifico dell’associazione Italiana dei malati di melanoma (AIMAME) fino al 4/2018
- Dal 2021 collabora con il prof Carlo Tremolada ed è responsabile per la dermatologia oncologica presso l’istituto Image da lui fondato e diretto.
- Trattamento laser sui tumori cutanei superficiali e macchie solari.
- Da moltissimi anni il trattamento laser mi permette di eliminare tumori superficiali del volto, del dorso delle mani e di tutte le sedi fotoesposte e quindi danneggiate dal sole e dall’inevitabile invecchiamento cutaneo. Da quando collaboro con l’Istituto Image ho constatato come l’abbinamento Laser e ‘Lipogems’ ottenga degli effetti importantissimi sulla rigenerazione della cute dei pazienti trattati.
- La collaborazione presso l’istituto ‘Regenerative clinic Image’, da circa 1 anno, si caratterizza oltre che con l’expertise diagnostico e chirurgico sui tumori cutanei come ampiamente descritto nelle pagine del sito e tipico dell’attività svolta da sempre, con l’utilizzo delle più moderne metodiche laser per l’eliminazione di tumori cutanei superficiali (cheratosi attiniche o carcinomi spinocellulari in situ, che sono sinonimi) e/o macchie solari e ipercheratosiche legate all’invecchiamento della pelle che associato al trattamento ‘Lipogems’ permette di ottenere un effetto sinergico importantissimo sulla rigenerazione e quindi ringiovinimento della pelle.
- Rigenerazione cartilaginea
- La gran parte dei pazienti sono persone che oltre ad avere una patologia cutanea da fotoinvecchiamento, presentano problematiche di invecchiamento articolare in gran parte causate da riduzione dello strato cartilagineo intra-articolare: in molti pazienti, nel momento in cui si procede al trattamento delle lesioni cutanee in modo sinergico tra laser e Lipogems, si può iniettare a livello intra-articolare lo stesso Lipogems, ottenendo un effetto rigenerativo intra articolare che permette negli anni successivi di rigenerare la cartilagine attraverso la differenziazione delle cellule staminali iniettate col tessuto adiposo prelevato mediante una semplice liposuzione dal paziente stesso. Lipogems ha un’estesa indicazione riabilitativa e rigenerativa articolare e non, che va da tutte le articolazioni, alle ferite croniche dei pazienti diabetici, alle patologie dolorose delle mani, alle fratture con pseudoartrosi, alle tendiniti e infiammazioni delle faccette articolari vertebrali (causa dell’80 e oltre % del mal di schiena) e ottiene un effetto terapeutico nella maggioranza dei pazienti a cui viene proposto, a scapito di un’invasività minima e assenza di effetti collaterali: è un trattamento che si effettua in giornata e che non richiede una sospensione delle normali attività quotidiane per complessi periodi riabilitativi. La riabilitazione è importante comunque, ma non come unica attività per il recupero della funzionalità dopo l’intervento. Il paziente che si sottopone a lipogems alle ginocchia ad esempio non necessità di supporti alla deambulazione ma cammina appena conclusa la procedura. Così come il paziente che viene trattato con laser al volto, senza Lipogems presenta degli esiti da trattamento laser per circa 15 giorni, mentre se abbinato al Lipogems la guarigione delle crosticine da laser avviene in meno della metà dei giorni.
Studio Medico SO.med
Via Santa Sofia 18, Milano
Tel. 02 58311603
Il dr Alessandro Testori visita presso studio medico SO.med via Santa Sofia 18, Milano metro linea 3 (gialla) uscita Missori o crocetta .
Per informazioni cliniche chiamare 3319431868
Per prenotazioni chiamare direttamente in uno degli ambulatori di Milano, Mesagne (BR), Reggio Calabria, Catania, Palermo e Cagliari
Melanoma e Tumori della Pelle
Le neoplasie cutanee sono i tumori maligni che vengono diagnosticati più frequentemente nella popolazione bianca con un’incidenza di circa 1.4 milioni di nuovi casi all’anno. Durante la propria vita un individuo su 5 nato nel 2004 svilupperà un tumore cutaneo. Più della metà di tutte le neoplasie diagnosticate nella popolazione bianca sono tumori cutanei.
La tipologia dei tumori cutanei più frequenti sono il carcinoma/epitelioma basocellulare e lo spinocellulare (BCC e SCC).
Il melanoma rappresenta il 4% di tutte le diagnosi di tumore cutaneo ma è responsabile del 75% delle morti dovute a tumore della pelle, con circa il 20% di decessi legati ai pazienti che ne vengono colpiti.